Ideabrill si rinnova:
stessa efficacia, minor impatto

Il primo sacchetto salvafreschezza lanciato sul mercato – parliamo proprio del nostro Salvafresco Ideabrill – oggi si rinnova per essere ancora più sostenibile, senza perdere nulla in termini di qualità e prestazioni.
Grazie al lavoro congiunto dei nostri Dipartimenti R&D e HQSE, siamo riusciti a ridurre la grammatura del Sacchetto Salvafresco da 40 g a 36 g. Questo significa meno materia prima utilizzata e stessa resistenza di sempre: un risultato concreto che punta a ridurre l’impatto ambientale del packaging alimentare, senza sacrificare nulla in termini di protezione e durata degli alimenti.
E non ci siamo fermati qui.
Abbiamo semplificato la separazione tra carta e film che compongono il sacchetto, rendendo ancora più semplice la raccolta differenziata domestica. A confermarlo è il test di separabilità secondo il metodo Aticelca 502:2022, che valuta la facilità con cui i materiali compositi (almeno uno dei quali cartaceo) possono essere separati manualmente per essere riciclati correttamente.
Perché scegliere Ideabrill?
Ideabrill è la nostra linea di packaging alimentare nata nel 2003 e pensata per preservare la freschezza degli alimenti in modo naturale, proteggendoli da luce, umidità, calore e raggi UV.
Il Salvafresco, in particolare, è perfetto per confezionare carne, salumi, pesce, panificati e dolci lievitati.
- Adatto al contatto diretto con gli alimenti
- Termosaldabile
- Idoneo a frigo e freezer
- Riciclabile e facilmente separabile
Tutti i prodotti della linea Ideabrill sono studiati per esaltare le caratteristiche degli alimenti e ridurre lo spreco alimentare, diventando veri e propri alleati per chi lavora nel mondo del food, dai banchi delle gastronomie ai reparti freschi della GDO.
Con questo aggiornamento, il Sacchetto Salvafresco Ideabrill diventa ancora più in linea con le esigenze del presente, offrendo la massima efficienza con un occhio sempre attento alla sostenibilità.